[How To] Installare centralino Voip Asterisk multifunzione
Moderatori: rgbsyst3m, asterweb
Re: [How To] Installare centralino Voip Asterisk multifunzione
Ottimo lavoro Pilovis, ti chiedo, visto le tue ottime conoscienze nell'ambito voip, una guida, quando hai tempo, per installare i moduli FXS con la scheda Digium TDM 400. La guida che hai scritto per i moduli FXO è funzionante ma quando si inseriscono i moduli FXS ci sono dei parametri da cambiare e non riesco a venirne fuori.
ciao
ciao
Re: [How To] Installare centralino Voip Asterisk multifunzione
Ciao,
purtroppo non ho piu' a disposizione la scheda Digium e non ho mai avuto accesso ai moduli FXS
Qui c'e' il manuale, dovrebbe avere la soluzione per te
http://www.lovisolo.com/asterisk/softwa ... manual.pdf
e anche qui:
http://www.asteriskdocs.org/en/2nd_Edit ... ECT-6.html
purtroppo non ho piu' a disposizione la scheda Digium e non ho mai avuto accesso ai moduli FXS

Qui c'e' il manuale, dovrebbe avere la soluzione per te

http://www.lovisolo.com/asterisk/softwa ... manual.pdf
e anche qui:
http://www.asteriskdocs.org/en/2nd_Edit ... ECT-6.html
Il mio piccolo forum personale con tutte le mie guide: http://forum.49v.com
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Guida per Asterisk 11, FreePBX 12 e Ubuntu Server 14.04
Ecco la nuova guida per Asterisk 11, FreePBX 12 e Ubuntu Server 14.04 LTS:
http://www.lovisolo.com/asterisk/Asteri ... ePBX12.pdf
http://www.lovisolo.com/asterisk/Asteri ... ePBX12.pdf
Il mio piccolo forum personale con tutte le mie guide: http://forum.49v.com
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Re: [How To] Installare centralino Voip Asterisk multifunzione
Ottimo lavoro pilovis,una domanda,usando il sistema operativo a 64bit anche asterisk lavora a 64bit o no? É importante usare i programmi a 64bit o si può ugualmente usare i 32 bit nonostante il s.o.é a 64?
Dialplan per blocco prefissi
Ecco un semplice dialplan per bloccare chiamate in ingresso da intere numerazioni sotto uno o piu' specifici prefissi.
Io lo uso su dei devices embedded con Asterisk per bloccare call centers invadenti che chiamano sempre dai soliti prefissi.
Con questo dialplan quando arriva una chiamata da uno dei prefissi bloccati parte un messaggio audio (standard) che dice: "C'e' qualcosa di terribilmente sbagliato!" e poi butta giu' la chiamata
; Blocco prefissi
; aggiungere +39 davanti al prefisso se il vostro provider trasmette il caller id in questo modo
;
; lista prefissi da bloccare
exten => s,1,GotoIf($[${REGEX("^02" ${CALLERID(NUM)})}=1]?blacklisted)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^06" ${CALLERID(NUM)})}=1]?blacklisted)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^070" ${CALLERID(NUM)})}=1]?blacklisted)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^00" ${CALLERID(NUM)})}=1]?blacklisted)
; sezione non blacklisted
; qui ci mettete il vostro dialplan
exten => s,n,Answer()
exten => s,n,Ringing
exten => s,n,...
exten => s,n,...
exten => s,n,...
exten => s,n,...
exten => s,n,...
exten => s,n,Hangup()
; inizio sezione blacklisted
exten => s,n(blacklisted),Wait(0)
exten => s,n,Answer()
exten => s,n,Playback(tt-somethingwrong)
exten => s,n,Hangup()
Io lo uso su dei devices embedded con Asterisk per bloccare call centers invadenti che chiamano sempre dai soliti prefissi.
Con questo dialplan quando arriva una chiamata da uno dei prefissi bloccati parte un messaggio audio (standard) che dice: "C'e' qualcosa di terribilmente sbagliato!" e poi butta giu' la chiamata
; Blocco prefissi
; aggiungere +39 davanti al prefisso se il vostro provider trasmette il caller id in questo modo
;
; lista prefissi da bloccare
exten => s,1,GotoIf($[${REGEX("^02" ${CALLERID(NUM)})}=1]?blacklisted)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^06" ${CALLERID(NUM)})}=1]?blacklisted)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^070" ${CALLERID(NUM)})}=1]?blacklisted)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^00" ${CALLERID(NUM)})}=1]?blacklisted)
; sezione non blacklisted
; qui ci mettete il vostro dialplan
exten => s,n,Answer()
exten => s,n,Ringing
exten => s,n,...
exten => s,n,...
exten => s,n,...
exten => s,n,...
exten => s,n,...
exten => s,n,Hangup()
; inizio sezione blacklisted
exten => s,n(blacklisted),Wait(0)
exten => s,n,Answer()
exten => s,n,Playback(tt-somethingwrong)
exten => s,n,Hangup()
Ultima modifica di pilovis il venerdì 16 settembre 2016, 23:49, modificato 1 volta in totale.
Il mio piccolo forum personale con tutte le mie guide: http://forum.49v.com
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Asterisk, IVR e comando dispositivi remoti
Per diletto, dato che fondamentalmente sono un elettronico prestato all'informatica, ho progettato e sviluppato un controllo remoto con Videocontrollo tramite telefono (Voip e GSM) e SMS, per comandare fino ad 8 canali utilizzando un dispositivo embedded (router) che ho riprogrammato con OpenWRT e Asterisk 11.
Il tutto con 128 Mega di RAM, processore MIPS dual core da 400 Mhz e solo 32 Mega di disco Flash
Posto qui il diaplan con l'IVR per comandare l'accensione e lo spegnimento di 4 rele da remoto tramite telefono, puo' essere utile per prenderne spunto.
Il progetto mio completo e' qui: https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=53874 (scrivo solo in Inglese dato che e' un forum internazionale)
Ecco il dialplan:
; Home Automation Box - 4 channels relay board
;; Asterisk 11 & OpenWRT
;; see https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=53874
;; By pilovis - [email protected]
;
; put this code in "/etc/asterisk/extensions.conf" under [default] section
;
;Relay 1 = key 1 on , key 5 off
;Relay 2 = key 2 on , key 6 off
;Relay 3 = key 3 on , key 7 off
;Relay 4 = key 4 on , key 8 off
;IVR password: 1234
;
; IVR with vocal guide.
; find asterisk sound files (.gsm) on your language named:
;"1,2,3,4,5,6,7,8,agent-pass,auth-incorrect,auth-thankyou,activated,de-activated,vm-goodbye"
; and copy them to /usr/lib/asterisk/sounds of your OpenWRT router
;
exten => xxxxxxxxxx,1,Answer()
exten => xxxxxxxxxx,n,Ringing
exten => xxxxxxxxxx,n,Set(TIMEOUT(digit)=7)
exten => xxxxxxxxxx,n,Set(TIMEOUT(response)=21)
; password "1234" required to continue
exten => xxxxxxxxxx,n,Authenticate(1234,,4)
; IVR vocal guide
exten => xxxxxxxxxx,n,Background(1&2&3&4&activated&5&6&7&8& de-activated)
exten => xxxxxxxxxx,n,WaitExten(5,4)
exten => xxxxxxxxxx,n,Hangup()
;;
exten => 1,1,Playback(1&activated)
exten => 1,2,System(/root/on1.sh &)
exten => 1,3,Wait(2)
exten => 1,4,Hangup()
;;
exten => 2,1,Playback(2&activated)
exten => 2,2,System(/root/on2.sh &)
exten => 2,3,Wait(2)
exten => 2,4,Hangup()
;;
exten => 3,1,Playback(3&activated)
exten => 3,2,System(/root/on3.sh &)
exten => 3,3,Wait(2)
exten => 3,4,Hangup()
;;
exten => 4,1,Playback(4&activated)
exten => 4,2,System(/root/on4.sh &)
exten => 4,3,Wait(2)
exten => 4,4,Hangup()
;;
exten => 5,1,Playback(1&de-activated)
exten => 5,2,System(/root/off1.sh &)
exten => 5,3,Wait(2)
exten => 5,4,Hangup()
;;
exten => 6,1,Playback(2&de-activated)
exten => 6,2,System(/root/off2.sh &)
exten => 6,3,Wait(2)
exten => 6,4,Hangup()
;;
exten => 7,1,Playback(3&de-activated)
exten => 7,2,System(/root/off3.sh &)
exten => 7,3,Wait(2)
exten => 7,4,Hangup()
;;
exten => 8,1,Playback(4&de-activated)
exten => 8,2,System(/root/off4.sh &)
exten => 8,3,Wait(2)
exten => 8,4,Hangup()
; eof
Note: change "xxxxxxxxxx," with your extension.
Magari in un prossimo futuro metto Asterisk dentro il frigorifero e la lavatrice
Il tutto con 128 Mega di RAM, processore MIPS dual core da 400 Mhz e solo 32 Mega di disco Flash

Posto qui il diaplan con l'IVR per comandare l'accensione e lo spegnimento di 4 rele da remoto tramite telefono, puo' essere utile per prenderne spunto.
Il progetto mio completo e' qui: https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=53874 (scrivo solo in Inglese dato che e' un forum internazionale)
Ecco il dialplan:
; Home Automation Box - 4 channels relay board
;; Asterisk 11 & OpenWRT
;; see https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=53874
;; By pilovis - [email protected]
;
; put this code in "/etc/asterisk/extensions.conf" under [default] section
;
;Relay 1 = key 1 on , key 5 off
;Relay 2 = key 2 on , key 6 off
;Relay 3 = key 3 on , key 7 off
;Relay 4 = key 4 on , key 8 off
;IVR password: 1234
;
; IVR with vocal guide.
; find asterisk sound files (.gsm) on your language named:
;"1,2,3,4,5,6,7,8,agent-pass,auth-incorrect,auth-thankyou,activated,de-activated,vm-goodbye"
; and copy them to /usr/lib/asterisk/sounds of your OpenWRT router
;
exten => xxxxxxxxxx,1,Answer()
exten => xxxxxxxxxx,n,Ringing
exten => xxxxxxxxxx,n,Set(TIMEOUT(digit)=7)
exten => xxxxxxxxxx,n,Set(TIMEOUT(response)=21)
; password "1234" required to continue
exten => xxxxxxxxxx,n,Authenticate(1234,,4)
; IVR vocal guide
exten => xxxxxxxxxx,n,Background(1&2&3&4&activated&5&6&7&8& de-activated)
exten => xxxxxxxxxx,n,WaitExten(5,4)
exten => xxxxxxxxxx,n,Hangup()
;;
exten => 1,1,Playback(1&activated)
exten => 1,2,System(/root/on1.sh &)
exten => 1,3,Wait(2)
exten => 1,4,Hangup()
;;
exten => 2,1,Playback(2&activated)
exten => 2,2,System(/root/on2.sh &)
exten => 2,3,Wait(2)
exten => 2,4,Hangup()
;;
exten => 3,1,Playback(3&activated)
exten => 3,2,System(/root/on3.sh &)
exten => 3,3,Wait(2)
exten => 3,4,Hangup()
;;
exten => 4,1,Playback(4&activated)
exten => 4,2,System(/root/on4.sh &)
exten => 4,3,Wait(2)
exten => 4,4,Hangup()
;;
exten => 5,1,Playback(1&de-activated)
exten => 5,2,System(/root/off1.sh &)
exten => 5,3,Wait(2)
exten => 5,4,Hangup()
;;
exten => 6,1,Playback(2&de-activated)
exten => 6,2,System(/root/off2.sh &)
exten => 6,3,Wait(2)
exten => 6,4,Hangup()
;;
exten => 7,1,Playback(3&de-activated)
exten => 7,2,System(/root/off3.sh &)
exten => 7,3,Wait(2)
exten => 7,4,Hangup()
;;
exten => 8,1,Playback(4&de-activated)
exten => 8,2,System(/root/off4.sh &)
exten => 8,3,Wait(2)
exten => 8,4,Hangup()
; eof
Note: change "xxxxxxxxxx," with your extension.
Magari in un prossimo futuro metto Asterisk dentro il frigorifero e la lavatrice

Il mio piccolo forum personale con tutte le mie guide: http://forum.49v.com
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Blocco prefissi in ingresso
giusto una pillolina veloce su come permettere le chiamate entranti solo se provengono da prefissi autorizzati (e solo per un dialplan specifico), poi magari appena ho tempo, sviluppo una spiegazione piu' dettagliata
in questo caso permettiamo le chiamate provenienti solo dai prefissi 011,013x,014x e tutte le chiamate provenienti da rete mobile:
;; verifica se il numero chiamante proviene da uno dei seguenti prefissi bloccati
;; le regole sotto valgono solo per i trunk Clouditalia che omettono nel CLI il +39 prima del numero
;; per altri trunk occorre aggiungere +39 prima del prefisso nella lista sotto
;; inizio lista prefissi bloccati
;;
exten => s,1,NoOp(${CALLERID(NUM)})
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^010" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
;; permetto il prefisso "011" commentando la riga relativa
;exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^011" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^012" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
;; permetto i prefissi "013x" commentando la riga relativa
;exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^013" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
;; permetto i prefissi "014x" commentando la riga relativa
;exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^014" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^015" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^016" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^017" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^018" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^019" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^02" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^03" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^04" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^05" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^06" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^07" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^08" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^09" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
;; permetto le chiamate da rete mobile con prefisso "3x" commentando la riga relativa
;exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^3" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
;;
;; qui prosegue il dialplan normale valido solo per i prefissi NON bloccati
exten => s,n,Answer()
exten => s,n,Ringing
...
...
...
exten => s,n,Hangup()
;;
;; se la chiamata ha un prefisso che e' nella lista di blocco finisce qui (tranne i prefissi commentati)
exten => s,n(bloccato),Wait(0)
exten => s,n,Answer()
exten => s,n,Ringing
exten => s,n,Playback(tt-somethingwrong)
exten => s,n,Hangup()
in questo caso permettiamo le chiamate provenienti solo dai prefissi 011,013x,014x e tutte le chiamate provenienti da rete mobile:
;; verifica se il numero chiamante proviene da uno dei seguenti prefissi bloccati
;; le regole sotto valgono solo per i trunk Clouditalia che omettono nel CLI il +39 prima del numero
;; per altri trunk occorre aggiungere +39 prima del prefisso nella lista sotto
;; inizio lista prefissi bloccati
;;
exten => s,1,NoOp(${CALLERID(NUM)})
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^010" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
;; permetto il prefisso "011" commentando la riga relativa
;exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^011" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^012" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
;; permetto i prefissi "013x" commentando la riga relativa
;exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^013" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
;; permetto i prefissi "014x" commentando la riga relativa
;exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^014" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^015" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^016" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^017" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^018" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^019" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^02" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^03" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^04" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^05" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^06" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^07" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^08" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^09" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
;; permetto le chiamate da rete mobile con prefisso "3x" commentando la riga relativa
;exten => s,n,GotoIf($[${REGEX("^3" ${CALLERID(NUM)})}=1]?bloccato)
;;
;; qui prosegue il dialplan normale valido solo per i prefissi NON bloccati
exten => s,n,Answer()
exten => s,n,Ringing
...
...
...
exten => s,n,Hangup()
;;
;; se la chiamata ha un prefisso che e' nella lista di blocco finisce qui (tranne i prefissi commentati)
exten => s,n(bloccato),Wait(0)
exten => s,n,Answer()
exten => s,n,Ringing
exten => s,n,Playback(tt-somethingwrong)
exten => s,n,Hangup()
Il mio piccolo forum personale con tutte le mie guide: http://forum.49v.com
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
[How To] Installare Asterisk 11 e FreePBX 12 su Ubuntu Server 14.04
Ecco la mia nuova guida aggiornata:
http://www.lovisolo.com/asterisk/softwa ... u14.04.pdf
Tutte le mie altre guide e tutto il resto per il mondo Voip lo trovate come al solito qui:
http://www.lovisolo.com/asterisk/
http://www.lovisolo.com/asterisk/softwa ... u14.04.pdf
Tutte le mie altre guide e tutto il resto per il mondo Voip lo trovate come al solito qui:
http://www.lovisolo.com/asterisk/
Il mio piccolo forum personale con tutte le mie guide: http://forum.49v.com
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Asterisk 11: Settare XMPP per invio messaggio gratuito con CLI e informazioni della chiamata in arrivo
nano /etc/asterisk/xmpp.conf
[general]
[asterisk]
type=client
serverhost=xmpp.tuoserver.com
username=[email protected]
secret=password
priority=25
port=5222
usetls=yes
usesasl=yes
status=available
statusmessage="Asterisk PBX"
buddy=[email protected]
timeout=15
keepalive=yes
°°°°°°°°°°°°°°°°
nano /etc/asterisk/extensions.conf
exten => xxxxxxxx,n,JabberSend(asterisk,[email protected],Chiamata sul numero xxxxxxxx ricevuta da ${CALLERID(all)})
°°°°°°°°°°°°°°°°
nano /etc/asterisk/modules.conf
load => res_xmpp.so
°°°°°°°°°°°°°°°°
riavviare asterisk e testare.
* Nota: se si vuole una informazione piu' completa si puo' usare quanto segue:
exten => xxxxxxxx,n,JabberSend(asterisk,[email protected],Chiamata sul numero xxxxxxxx ricevuta da ${CALLERID(number)} ricevuta il: ${STRFTIME(${EPOCH},,%H:%M:%S CET - %A %B %e)})
°°°°°°°°°°°°°°°°
Un ottimo client XMPP gratuito per Android (per ricevere i messaggi dal nostro centralino) e' "Xabber"
Installare un server XMPP sullo stesso server dove risiede il centralino, o in alternativa su una macchina Windows o MacOSx, e' semplicissimo, qui trovate tutto:
https://www.igniterealtime.org/projects/openfire/
[general]
[asterisk]
type=client
serverhost=xmpp.tuoserver.com
username=[email protected]
secret=password
priority=25
port=5222
usetls=yes
usesasl=yes
status=available
statusmessage="Asterisk PBX"
buddy=[email protected]
timeout=15
keepalive=yes
°°°°°°°°°°°°°°°°
nano /etc/asterisk/extensions.conf
exten => xxxxxxxx,n,JabberSend(asterisk,[email protected],Chiamata sul numero xxxxxxxx ricevuta da ${CALLERID(all)})
°°°°°°°°°°°°°°°°
nano /etc/asterisk/modules.conf
load => res_xmpp.so
°°°°°°°°°°°°°°°°
riavviare asterisk e testare.
* Nota: se si vuole una informazione piu' completa si puo' usare quanto segue:
exten => xxxxxxxx,n,JabberSend(asterisk,[email protected],Chiamata sul numero xxxxxxxx ricevuta da ${CALLERID(number)} ricevuta il: ${STRFTIME(${EPOCH},,%H:%M:%S CET - %A %B %e)})
°°°°°°°°°°°°°°°°
Un ottimo client XMPP gratuito per Android (per ricevere i messaggi dal nostro centralino) e' "Xabber"
Installare un server XMPP sullo stesso server dove risiede il centralino, o in alternativa su una macchina Windows o MacOSx, e' semplicissimo, qui trovate tutto:
https://www.igniterealtime.org/projects/openfire/
Il mio piccolo forum personale con tutte le mie guide: http://forum.49v.com
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Re: [How To] Installare centralino Voip Asterisk multifunzione
ciao pilovis
riscontro problemi con la tua guida in oggetto, quando si va a copiare il nuovo eseguibile restituisce il seguente errore:
[email protected]:~$ cp /usr/local/freeswitch/skypopen/skype-clients-symlinks-dir/skype /usr/bin/skype
cp: cannot stat `/usr/local/freeswitch/skypopen/skype-clients-symlinks-dir/skype': No such file or directory
[email protected]:~$
all'interno della directory dopo la compilazione trovo solo questi file:
[email protected]:/usr/local/freeswitch/skypopen/skype-clients-symlinks-dir$ dir
skype101 skype102 skype103 skype104 skype105
[email protected]:/usr/local/freeswitch/skypopen/skype-clients-symlinks-dir$
questi file sono generati dall'installazione precedente, nonostante alla fine si a un "success".
c'è qualche passaggio che dimentico oppure la guida non è più valida?
grazie
riscontro problemi con la tua guida in oggetto, quando si va a copiare il nuovo eseguibile restituisce il seguente errore:
[email protected]:~$ cp /usr/local/freeswitch/skypopen/skype-clients-symlinks-dir/skype /usr/bin/skype
cp: cannot stat `/usr/local/freeswitch/skypopen/skype-clients-symlinks-dir/skype': No such file or directory
[email protected]:~$
all'interno della directory dopo la compilazione trovo solo questi file:
[email protected]:/usr/local/freeswitch/skypopen/skype-clients-symlinks-dir$ dir
skype101 skype102 skype103 skype104 skype105
[email protected]:/usr/local/freeswitch/skypopen/skype-clients-symlinks-dir$
questi file sono generati dall'installazione precedente, nonostante alla fine si a un "success".
c'è qualche passaggio che dimentico oppure la guida non è più valida?
grazie
Re: [How To] Installare centralino Voip Asterisk multifunzione
rgbsyst3m wrote:
> ciao pilovis
> riscontro problemi con la tua guida in oggetto, quando si va a copiare il
> nuovo eseguibile restituisce il seguente errore:
>
> [email protected]:~$ cp
> /usr/local/freeswitch/skypopen/skype-clients-symlinks-dir/skype
> /usr/bin/skype
> cp: cannot stat
> `/usr/local/freeswitch/skypopen/skype-clients-symlinks-dir/skype': No such
> file or directory
> [email protected]:~$
>
> all'interno della directory dopo la compilazione trovo solo questi file:
>
> [email protected]:/usr/local/freeswitch/skypopen/skype-clients-symlinks-dir$ dir
> skype101 skype102 skype103 skype104 skype105
> [email protected]:/usr/local/freeswitch/skypopen/skype-clients-symlinks-dir$
>
> questi file sono generati dall'installazione precedente, nonostante alla
> fine si a un "success".
>
> c'è qualche passaggio che dimentico oppure la guida non è più valida?
> grazie
Skypopen non funziona piu' da quando hanno aggiornato Skype
> ciao pilovis
> riscontro problemi con la tua guida in oggetto, quando si va a copiare il
> nuovo eseguibile restituisce il seguente errore:
>
> [email protected]:~$ cp
> /usr/local/freeswitch/skypopen/skype-clients-symlinks-dir/skype
> /usr/bin/skype
> cp: cannot stat
> `/usr/local/freeswitch/skypopen/skype-clients-symlinks-dir/skype': No such
> file or directory
> [email protected]:~$
>
> all'interno della directory dopo la compilazione trovo solo questi file:
>
> [email protected]:/usr/local/freeswitch/skypopen/skype-clients-symlinks-dir$ dir
> skype101 skype102 skype103 skype104 skype105
> [email protected]:/usr/local/freeswitch/skypopen/skype-clients-symlinks-dir$
>
> questi file sono generati dall'installazione precedente, nonostante alla
> fine si a un "success".
>
> c'è qualche passaggio che dimentico oppure la guida non è più valida?
> grazie
Skypopen non funziona piu' da quando hanno aggiornato Skype
Il mio piccolo forum personale con tutte le mie guide: http://forum.49v.com
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
ricevere messaggi e comandi tramite XMPP su Asterisk
Da aggiungere alla fine di "/etc/asterisk/xmpp.conf":
sendtodialplan=yes ;; this will take send unsolicited incoming xmpp messages into the dialplan
context=incoming-xmpp ;; this sets the context those incoming messages are sent to
da aggiungere alla fine di "/etc/asterisk/extensions.conf":
[incoming-xmpp]
;
; incoming jabber xmpp messages & commands - by pilovis
exten => s,1,Noop(Incoming Jabber message)
exten => s,n,Set(JabberResponse=${JABBER_RECEIVE(asterisk,[email protected])})
; inoltro messaggio ricevuto ad altro utente xmpp
exten => s,n,JabberSend(asterisk,[email protected],Ricevuto messaggio XMPP: ${JabberResponse}
;
; sezione per ricevere comandi
exten => s,n,GotoIf($["${JabberResponse}" = "On"]?On) ; rileva testo On nel messaggio
exten => s,n,GotoIf($["${JabberResponse}" = "Off"]?Off) : rileva testo Off nel messaggio
exten => s,n,Hangup()
;
; esecuzione comando On
exten => s,n(On),Wait(1)
; inoltro comando ricevuto ad altro utente xmpp
exten => s,n,JabberSend(asterisk,[email protected],Ricevuto comando XMPP On: ${JabberResponse}
exten => s,n,System(/root/script.on.sh)
exten => s,n,Hangup()
;
; esecuzione comando Off
exten => s,n(Off),Wait(1)
; inoltro comando ricevuto ad altro utente xmpp
exten => s,n,JabberSend(asterisk,[email protected],Ricevuto comando XMPP Off: ${JabberResponse}
exten => s,n,System(/root/script.off.sh)
exten => s,n,Hangup()
Nota:
i comandi in questo esempio devono essere esclusivamente On oppure Off, qualsiasi altra lettera, numero o parola prima o dopo, non fa scattare il trigger che lancia i comandi, comunque tutti i messaggi ricevuti da questo mittente, siano essi comandi o meno, vengono sempre inoltrati a [email protected], se sono comandi validi arriveranno due messaggi, il secondo e' la conferma di avvenuta attivazione del comando On oppure Off, es: Ricevuto comando XMPP On, i due messaggi possono avere anche destinatari diversi, volendo il destinatario dei messaggi di avvenuta attivazione comando puo' essere il mittente che lo ha inviato ([email protected]), in modo da ricevere una conferma di avvenuta attivazione.
Inoltre, per ovvi motivi di sicurezza, i messaggi e comandi possono arrivare solo da "[email protected]", qualsiasi altro messaggio o comando ricevuto da altri utenti XMPP viene ignorato.
Volendo si possono aggiungere comandi a piacere seguendo la sintassi di cui sopra, esempio:
sezione per ricevere comandi
exten => s,n,GotoIf($["${JabberResponse}" = "On"]?On) ; rileva testo On nel messaggio
exten => s,n,GotoIf($["${JabberResponse}" = "Off"]?Off) : rileva testo Off nel messaggio
exten => s,n,GotoIf($["${JabberResponse}" = "Reboot"]?Reboot) ; rileva testo Reboot nel messaggio
exten => s,n,Hangup()
;
; esecuzione comando On
exten => s,n(On),Wait(1)
; inoltro comando ricevuto ad altro utente xmpp
exten => s,n,JabberSend(asterisk,[email protected],Ricevuto comando XMPP On: ${JabberResponse}
exten => s,n,System(/root/script.on.sh)
exten => s,n,Hangup()
;
; esecuzione comando Off
exten => s,n(Off),Wait(1)
; inoltro comando ricevuto ad altro utente xmpp
exten => s,n,JabberSend(asterisk,[email protected],Ricevuto comando XMPP Off: ${JabberResponse}
exten => s,n,System(/root/script.off.sh)
exten => s,n,Hangup()
;
; esecuzione comando Reboot
exten => s,n(Reboot),Wait(1)
; inoltro comando ricevuto ad altro utente xmpp
exten => s,n,JabberSend(asterisk,[email protected],Ricevuto comando XMPP Reboot: ${JabberResponse}
exten => s,n,System(/sbin/reboot)
exten => s,n,Hangup()
sendtodialplan=yes ;; this will take send unsolicited incoming xmpp messages into the dialplan
context=incoming-xmpp ;; this sets the context those incoming messages are sent to
da aggiungere alla fine di "/etc/asterisk/extensions.conf":
[incoming-xmpp]
;
; incoming jabber xmpp messages & commands - by pilovis
exten => s,1,Noop(Incoming Jabber message)
exten => s,n,Set(JabberResponse=${JABBER_RECEIVE(asterisk,[email protected])})
; inoltro messaggio ricevuto ad altro utente xmpp
exten => s,n,JabberSend(asterisk,[email protected],Ricevuto messaggio XMPP: ${JabberResponse}
;
; sezione per ricevere comandi
exten => s,n,GotoIf($["${JabberResponse}" = "On"]?On) ; rileva testo On nel messaggio
exten => s,n,GotoIf($["${JabberResponse}" = "Off"]?Off) : rileva testo Off nel messaggio
exten => s,n,Hangup()
;
; esecuzione comando On
exten => s,n(On),Wait(1)
; inoltro comando ricevuto ad altro utente xmpp
exten => s,n,JabberSend(asterisk,[email protected],Ricevuto comando XMPP On: ${JabberResponse}
exten => s,n,System(/root/script.on.sh)
exten => s,n,Hangup()
;
; esecuzione comando Off
exten => s,n(Off),Wait(1)
; inoltro comando ricevuto ad altro utente xmpp
exten => s,n,JabberSend(asterisk,[email protected],Ricevuto comando XMPP Off: ${JabberResponse}
exten => s,n,System(/root/script.off.sh)
exten => s,n,Hangup()
Nota:
i comandi in questo esempio devono essere esclusivamente On oppure Off, qualsiasi altra lettera, numero o parola prima o dopo, non fa scattare il trigger che lancia i comandi, comunque tutti i messaggi ricevuti da questo mittente, siano essi comandi o meno, vengono sempre inoltrati a [email protected], se sono comandi validi arriveranno due messaggi, il secondo e' la conferma di avvenuta attivazione del comando On oppure Off, es: Ricevuto comando XMPP On, i due messaggi possono avere anche destinatari diversi, volendo il destinatario dei messaggi di avvenuta attivazione comando puo' essere il mittente che lo ha inviato ([email protected]), in modo da ricevere una conferma di avvenuta attivazione.
Inoltre, per ovvi motivi di sicurezza, i messaggi e comandi possono arrivare solo da "[email protected]", qualsiasi altro messaggio o comando ricevuto da altri utenti XMPP viene ignorato.
Volendo si possono aggiungere comandi a piacere seguendo la sintassi di cui sopra, esempio:
sezione per ricevere comandi
exten => s,n,GotoIf($["${JabberResponse}" = "On"]?On) ; rileva testo On nel messaggio
exten => s,n,GotoIf($["${JabberResponse}" = "Off"]?Off) : rileva testo Off nel messaggio
exten => s,n,GotoIf($["${JabberResponse}" = "Reboot"]?Reboot) ; rileva testo Reboot nel messaggio
exten => s,n,Hangup()
;
; esecuzione comando On
exten => s,n(On),Wait(1)
; inoltro comando ricevuto ad altro utente xmpp
exten => s,n,JabberSend(asterisk,[email protected],Ricevuto comando XMPP On: ${JabberResponse}
exten => s,n,System(/root/script.on.sh)
exten => s,n,Hangup()
;
; esecuzione comando Off
exten => s,n(Off),Wait(1)
; inoltro comando ricevuto ad altro utente xmpp
exten => s,n,JabberSend(asterisk,[email protected],Ricevuto comando XMPP Off: ${JabberResponse}
exten => s,n,System(/root/script.off.sh)
exten => s,n,Hangup()
;
; esecuzione comando Reboot
exten => s,n(Reboot),Wait(1)
; inoltro comando ricevuto ad altro utente xmpp
exten => s,n,JabberSend(asterisk,[email protected],Ricevuto comando XMPP Reboot: ${JabberResponse}
exten => s,n,System(/sbin/reboot)
exten => s,n,Hangup()
Il mio piccolo forum personale con tutte le mie guide: http://forum.49v.com
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Finalmente inegrazione Asterisk - Whatsapp
Ragazzi ci sono riuscito
Sto completando l'integrazione di Asterisk con Whatsapp
Ecco lo stato delle mie ricerche:
1) invio info chiamata (callID, data, ora, ecc.) da Asterisk su Whatsapp - completato 100%
2) inoltro SMS/USSD ricevuto da chan_dongle su Whatsapp - completato 100%
3) invio messaggio da whatsapp da inviare come SMS per chan_dongle - quasi completato 90%
4) attivazione chiamata da whatsapp con messaggio che contiene i due numeri che devono essere chiamati da asterisk e messi in contatto tra loro - in sviluppo 50%
5) inoltro messaggio vocale ricevuto su Asterisk a Whatsapp - in fase di progettazione
6) inoltro messaggio vocale con numero da chiamare da Whatsapp a Asterisk - in fase di progettazione
e senza l'uso di sim, cellulari, whatsapp web, macchine virtuali android o aggeggi strani, e' tutto sul server Asterisk, solamente con scripts python e bash
Sto completando l'integrazione di Asterisk con Whatsapp
Ecco lo stato delle mie ricerche:
1) invio info chiamata (callID, data, ora, ecc.) da Asterisk su Whatsapp - completato 100%
2) inoltro SMS/USSD ricevuto da chan_dongle su Whatsapp - completato 100%
3) invio messaggio da whatsapp da inviare come SMS per chan_dongle - quasi completato 90%
4) attivazione chiamata da whatsapp con messaggio che contiene i due numeri che devono essere chiamati da asterisk e messi in contatto tra loro - in sviluppo 50%
5) inoltro messaggio vocale ricevuto su Asterisk a Whatsapp - in fase di progettazione
6) inoltro messaggio vocale con numero da chiamare da Whatsapp a Asterisk - in fase di progettazione
e senza l'uso di sim, cellulari, whatsapp web, macchine virtuali android o aggeggi strani, e' tutto sul server Asterisk, solamente con scripts python e bash
Il mio piccolo forum personale con tutte le mie guide: http://forum.49v.com
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Re: Finalmente inegrazione Asterisk - Whatsapp
pilovis wrote:
> Ragazzi ci sono riuscito
>
> Sto completando l'integrazione di Asterisk con Whatsapp
>
> Ecco lo stato delle mie ricerche:
>
> 1) invio info chiamata (callID, data, ora, ecc.) da Asterisk su
> Whatsapp - completato 100%
> 2) inoltro SMS/USSD ricevuto da chan_dongle su Whatsapp - completato
> 100%
> 3) invio messaggio da whatsapp da inviare come SMS per chan_dongle -
> quasi completato 90%
> 4) attivazione chiamata da whatsapp con messaggio che contiene i due
> numeri che devono essere chiamati da asterisk e messi in contatto tra loro
> - in sviluppo 50%
> 5) inoltro messaggio vocale ricevuto su Asterisk a Whatsapp - in fase
> di progettazione
> 6) inoltro messaggio vocale con numero da chiamare da Whatsapp a
> Asterisk - in fase di progettazione
>
> e senza l'uso di sim, cellulari, whatsapp web, macchine virtuali android o
> aggeggi strani, e' tutto sul server Asterisk, solamente con scripts python
> e bash
ottimo pilovis! attendiamo le tue sagge e preziose guide....
p.s
ma il tuo forum di raccolta personale non c'è più?
ciao
> Ragazzi ci sono riuscito
>
> Sto completando l'integrazione di Asterisk con Whatsapp
>
> Ecco lo stato delle mie ricerche:
>
> 1) invio info chiamata (callID, data, ora, ecc.) da Asterisk su
> Whatsapp - completato 100%
> 2) inoltro SMS/USSD ricevuto da chan_dongle su Whatsapp - completato
> 100%
> 3) invio messaggio da whatsapp da inviare come SMS per chan_dongle -
> quasi completato 90%
> 4) attivazione chiamata da whatsapp con messaggio che contiene i due
> numeri che devono essere chiamati da asterisk e messi in contatto tra loro
> - in sviluppo 50%
> 5) inoltro messaggio vocale ricevuto su Asterisk a Whatsapp - in fase
> di progettazione
> 6) inoltro messaggio vocale con numero da chiamare da Whatsapp a
> Asterisk - in fase di progettazione
>
> e senza l'uso di sim, cellulari, whatsapp web, macchine virtuali android o
> aggeggi strani, e' tutto sul server Asterisk, solamente con scripts python
> e bash
ottimo pilovis! attendiamo le tue sagge e preziose guide....
p.s
ma il tuo forum di raccolta personale non c'è più?
ciao
Intergrazione Whatsapp con Asterisk
Intergrazione Whatsapp con Asterisk, parte prima, installazione Yowsup:
nota: non va su Ubuntu 10.04, serve una versione piu' aggiornata.
Installazione:
sudo apt-get update
sudo apt-get install python-dateutil
sudo apt-get install python-setuptools
sudo apt-get install python-dev
sudo apt-get install libevent-dev
sudo apt-get install ncurses-dev
git clone git://github.com/tgalal/yowsup.git
cd yowsup
sudo python setup.py install
richiesta pin via SIM
per TIM
python yowsup-cli registration --requestcode sms --phone 393xxxxxxxxx --cc 39 --mcc 222 --mnc 01 -E android
per TRE
python yowsup-cli registration --requestcode sms --phone 393xxxxxxxxx --cc 39 --mcc 222 --mnc 99 -E android
per Wind
python yowsup-cli registration --requestcode sms --phone 393xxxxxxxxx --cc 39 --mcc 222 --mnc 88 -E android
per Vodafone
python yowsup-cli registration --requestcode sms --phone 393xxxxxxxxx --cc 39 --mcc 222 --mnc 10 -E android
registrazione numero:
python yowsup-cli registration --register xxx-xxx --phone 393xxxxxxxxx --cc 39 -E android
nota: xxx-xxx e' il codice ricevuto per sms
risposta:
INFO:yowsup.common.http.warequest:{"tos2_version": "eu","status":"ok","login":"393xxxxxxxxx","type":" existing","edge_routing_info":"CAA=","chat_dns_dom ain":"sl","pw":"dDvLuJxZ4JMB3Frdan6KugtJq2U=","exp iration":4444444444.0,"kind":"free","price":"$0.99 ","cost":"0.99","currency":"USD","price_expiration ":1524732868}
status: ok
kind: free
pw: sdfvLuJxZ4JMB3Frdan6KugtJq2U=
price: $0.99
price_expiration: 1524732868
currency: USD
cost: 0.99
expiration: 4444444444.0
login: 393xxxxxxxxx
type: existing
creare file di configurazione
nano config
cc=39 #if not specified it will be autodetected
phone=393xxxxxxxxx
password=sdfvLuJxZ4JMB3Frdan6KugtJq2U=
lancio yowsup CLI
cd yowsup
yowsup-cli demos --yowsup --config config
autenticazione
/L
invio messaggio
/message send 393924834853 testo
oppure da shell:
cd yowsup
yowsup-cli demos -c config -s "393xxxxxxxx" "Message test"
nota: non va su Ubuntu 10.04, serve una versione piu' aggiornata.
Installazione:
sudo apt-get update
sudo apt-get install python-dateutil
sudo apt-get install python-setuptools
sudo apt-get install python-dev
sudo apt-get install libevent-dev
sudo apt-get install ncurses-dev
git clone git://github.com/tgalal/yowsup.git
cd yowsup
sudo python setup.py install
richiesta pin via SIM
per TIM
python yowsup-cli registration --requestcode sms --phone 393xxxxxxxxx --cc 39 --mcc 222 --mnc 01 -E android
per TRE
python yowsup-cli registration --requestcode sms --phone 393xxxxxxxxx --cc 39 --mcc 222 --mnc 99 -E android
per Wind
python yowsup-cli registration --requestcode sms --phone 393xxxxxxxxx --cc 39 --mcc 222 --mnc 88 -E android
per Vodafone
python yowsup-cli registration --requestcode sms --phone 393xxxxxxxxx --cc 39 --mcc 222 --mnc 10 -E android
registrazione numero:
python yowsup-cli registration --register xxx-xxx --phone 393xxxxxxxxx --cc 39 -E android
nota: xxx-xxx e' il codice ricevuto per sms
risposta:
INFO:yowsup.common.http.warequest:{"tos2_version": "eu","status":"ok","login":"393xxxxxxxxx","type":" existing","edge_routing_info":"CAA=","chat_dns_dom ain":"sl","pw":"dDvLuJxZ4JMB3Frdan6KugtJq2U=","exp iration":4444444444.0,"kind":"free","price":"$0.99 ","cost":"0.99","currency":"USD","price_expiration ":1524732868}
status: ok
kind: free
pw: sdfvLuJxZ4JMB3Frdan6KugtJq2U=
price: $0.99
price_expiration: 1524732868
currency: USD
cost: 0.99
expiration: 4444444444.0
login: 393xxxxxxxxx
type: existing
creare file di configurazione
nano config
cc=39 #if not specified it will be autodetected
phone=393xxxxxxxxx
password=sdfvLuJxZ4JMB3Frdan6KugtJq2U=
lancio yowsup CLI
cd yowsup
yowsup-cli demos --yowsup --config config
autenticazione
/L
invio messaggio
/message send 393924834853 testo
oppure da shell:
cd yowsup
yowsup-cli demos -c config -s "393xxxxxxxx" "Message test"
Il mio piccolo forum personale con tutte le mie guide: http://forum.49v.com
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.